INFISSI IN ALLUMINIO
- Home
- INFISSI IN ALLUMINIO
Infissi in Alluminio: Il Miglior Metallo per Porte e Finestre
TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE PER LA SCELTA DEGLI INFISSI IN ALLUMINIO
Fisicamente, chimicamente e meccanicamente, l’alluminio è un metallo simile ad acciaio, ottone, rame, zinco, piombo o titanio. Può essere fuso, colato, formato e lavorato in modo simile a questi metalli e, allo stesso modo, conduce le correnti elettriche. Infatti, per realizzare stampi e infissi in alluminio, spesso si usano le stesse attrezzature e gli stessi metodi di fabbricazione dell’acciaio.
Ma quali sono i vantaggi dell’alluminio per la realizzazione di infissi di qualità?
Scopriamoli insieme.
Infissi in Alluminio: Leggerezza
È proprio questa caratteristica che rende l’alluminio un metallo molto utilizzato nella produzione di parti per autovetture e opere edili. Come ben sappiamo, un veicolo dev’essere il più leggero possibile per trovare il perfetto equilibrio tra velocità e consumo di carburante. Allo stesso modo, anche nella costruzione di una casa, il peso ha un ruolo decisivo sul carico complessivo e la sicurezza degli ambienti.
Questo è uno dei principali motivi per cui l’alluminio è apprezzato ancora oggi per la realizzazione di sistemi e opere edilizie.
Resistenza alla Corrosione
L’alluminio genera naturalmente un sottile rivestimento protettivo di ossido che impedisce al metallo di entrare ulteriormente in contatto con l’ambiente. È particolarmente utile per le applicazioni in cui il materiale è esposto ad agenti corrosivi come nel caso degli ambienti vicini alla costa.
Conduttività Elettrica e Termica
L’Alluminio è Riflettente
L’alluminio è un buon riflettore della luce visibile e del calore, e questo, insieme al suo peso ridotto, lo rende un materiale ideale per quegli infissi situati in zone ad alta esposizione solare. Viene utilizzato anche nella costruzione di tetti poiché riduce notevolmente il calore solare che penetra in casa. In particolare, l’alluminio riflette fino al 95% della luce solare.
Duttilità
L’alluminio è duttile e ha un punto di fusione e una densità bassi. Può essere lavorato in diversi modi allo stato fuso. Che si tratti di fogli, lamine, configurazioni geometriche, tubi, aste o fili, l’alluminio è ideale ed è facile da lavorare.
L’Alluminio Come Isolante Acustico
L’alluminio è un eccellente isolante acustico, il che lo rende perfetto per la costruzione di finestre, porte infissi, sistemi e tetti. Ha anche una notevole capacità di assorbimento degli urti infatti, viene anche usato nella realizzazione di paraurti per auto.
Riciclabilità
L’alluminio è riciclabile al 100% e l’alluminio riciclato è identico al prodotto vergine. Questo lo rende un materiale di partenza molto più conveniente per la produzione. La rifusione dell’alluminio richiede poca energia: solo il 5% circa dell’energia richiesta per produrre inizialmente il metallo primario, è necessario nel processo di riciclaggio.
Contatti
- Sede legale VIA GIOVANNI JACOBUCCI 23-25
03100 FROSINONE - ESPOSIZIONE: VIA GIOVANNI JACOBUCCI 23-25 03100 FROSINONE
- commerciale@thermoplast.it
-
327 45 91 424
-
Numero verde 800 10 25 25
© Thermoplast 2023 | All Rights Reserved
Sede legale VIA GIOVANNI JACOBUCCI 23-25
03100 Frosinone(FR)
Tel: 327 45 91 424
Numero verde: 800 10 25 25
Email: commerciale@thermoplast.it
P.iva: 02933590602
Powered by Cercamifacile